SAPERI E SAPORI

visita guidata al salumificio Mariga & C

la Soprèssa del Palladio, la Soprèssa con il filetto è il fiore all’occhiello della Mariga Giuseppe & C.
L’omonima azienda Mariga prende il nome del suo fondatore Giuseppe Mariga che nel 1962 intraprende l’attività come libero professionista, dopo anni di dedicato lavoro come commerciante di salumi presso una primaria azienda nazionale.
Tutta la famiglia Mariga ha fortemente creduto in questo progetto che, nel tempo, l’ha ampiamente premiata anche con visite di delegazioni italiane e straniere al laboratorio sito nella zona industriale di Monticello Conte Otto, per apprendere l’arte della lavorazione della carne.
Le richieste sempre mutevoli del mercato e la pretesa di un elevato standard qualitativo, hanno portato la famiglia Mariga a specializzarsi nel settore della lavorazione della carne di maiale producendo insaccati di altissima qualità.
La produzione comprende insaccati freschi quali salsiccia e musetto, insaccati stagionati quali salame, sopressa e pancetta e la commercializzazione di carni suine fresche.

Da qui,la nostra proposta di visita (compatibilmente con le norme di sicurezza igienico-sanitarie) al salumificio della famiglia Mariga che si trova a Cavazzale (VI),con una piccola degustazione della squisita Sopressa del Palladio,per poi continuare il nostro itinerario  nello shop dove sara’ possibile acquistare i prodotti del salumificio e pranzare in loco.

La giornata continua con  la possibilita’ di visita in villa Valmarana Bressan.Questa villa ,sita a Vigardolo di Monticello Conte Otto in provincia di Vicenza, è una villa veneta progettata da Andrea Palladio nel 1542, tra le prime opere autonome dell’architetto. L’edificio è dal 1996 nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, assieme alle altre ville palladiane del Veneto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: