VOLI IN PARAPENDIO E PARACARRELLO

Volare è sempre stato il sogno dell’uomo. Ha affascinato geni, sognatori, girovaghi, avventurieri, giovani e vecchi. Adesso è alla portata di tutti, volare non è mai stato così facile. Basta un po’ di curiosità e la capacità di fare quattro passi di corsa e il volo è accessibile a tutti. Ma anche chi ha handicap motori o fisici può volare, siamo attrezzati per questo ed abbiamo una notevole esperienza

Ci sono tanti modi di volare, ognuno per ogni personalità. Chi ama il paracadute e la sensazione del cadere per un po’ nel vuoto, chi ama la morbidezza della mongolfiera o del parapendio. E poi c’è chi sogna di unire l’avventura del volo a cielo aperto alla comodità della seduta. Ecco allora che il paracarrello fa per te! Nessun impegno fisico da parte tua, poiché rimarrai in relax come sul divano. Dovrai solo stare seduto e goderti il paesaggio e le emozioni che ti susciterà. Il paracarrello è quindi una sorta di parapendio a motore, che permette di avere tutta la visuale aperta che ha un volo libero. Questo assetto di volo è tra l’altro indicato anche ai portatori di handicap o persone anziane. Puoi scegliere tra un’esperienza della durata di 15 minuti oppure di 30 minuti di pura ed indimenticabile libertà. Lasciati conquistare da questa esperienza che si svolgerà in totale sicurezza grazie alla professionalità dei nostri piloti. La partenza è prevista da luoghi quali Borso del Grappa, Asolo e Bassano del Grappa ed unisce all’emozione del volo anche una panoramica culturale dall’alto di alcuni splendidi borghi medievali. Sorvolerai infatti la bellissima Asolo, arroccata in collina, ed il territorio dei colli Asolani. Un’esperienza di volo comoda e sicura ma senza perdere in emozioni

Il pilota che collabora con noi e’ Giulio Binaghi,e questa e’ la sua presentazione

Ciao a tutti, mi chiamo Giulio Binaghi, sono pilota di tandem dal 1992. La mia carriera si è arricchita con ulteriori esperienze del settore utilizzando anche il paramotore per poi passare, sempre con il volo libero, nelle gare regionali e in qualche gara Nazionale, arricchendo così la mia esperienza di pilota con una completa conoscenza del volo libero senza tralasciare il fattore principale: “la sicurezza”.

Tutta la mia professionalità la dedico ora ai voli in tandem; costanza e passione sono le mie doti per offrire e condividere le emozioni del volo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: